Tag: innovazione
Michel Boucquillon: per innovare è indispensabile saper leggere il presente
Per la filosofia progettuale di Boucquillon il prodotto deve raccontare una storia, deve veicolare emozioni.
Sebastian Herkner: Innovazione, ispirazione e istinto
Incontri Sebastian Herkner: voglio che i miei prodotti accompagnino le persone per tutto la vita
Lanzavecchia+Wai: Innovare significa porsi la giusta domanda
Francesca Lanzavecchia e Hunn Wai hanno fondato lo studio Lanzavecchia+Wai - oggi con sede in Italia e a Singapore- nel 2010.
Federica Biasi: ricerca sui nuovi materiali e tecnologie produttive
Incontro con Federica Biasi, funzionalità, tecnologia, sostenibilità, ricerca sui materiali sono i tratti distintivi della sua progettazione.
Spalvieri & Del Ciotto: ridefinire i canoni di bellezza e di...
Rispettivamente laureati in Industrial e Interior Design al Politecnico di Milano, Simone Spalvieri e Valentina Del Ciotto si incontrano nel 2003 e diventano da subito Spalvieri & Del Ciotto, una coppia nella vita e nel lavoro.
I trend guidano la ricerca Trevira
Le collezioni Trevira: innovative, funzionali, sostenibili e flame retardant
CES 2022. Le tendenze che plasmano la tecnologia di domani nell’abitare
Dal CES di Las Vegas, una rassegna delle principali innovazioni per la casa del futuro.
Casastile 413 _ È ora di pensare al Natale
Come far vivere nei punti vendita l'occasione di vendita legata al Natale
La verità costruisce la reputazione
Con Paola Suardi, Fabio Lupi e Silvina Felici dialogo su la reputazione di un brand, l'immaginazione creativa e le Keywords della comunicazione
Nasce ANAORI kakugama. Per cucinare tra tradizione e innovazione
ANAORI presenta ANAORI kakugama, strumento di cottura innovativo per forma e funzionalità, ricavato da un solido blocco di grafite di carbonio.
Barazzoni. La competenza per fare innovazione in cucina
Quattro linee di pentole Barazzoni in cui: l'innovazione, il design e i requisiti materici fanno la differenza.
Aldo Tempesti, Tex Club Tech spiega i driver dell’innovazione nel tessile
"Due sono i driver che guidano la ricerca nel settore tessile: la sostenibilità (ovvero attenzione alle materie prime, risparmio energetico, delle acque, riciclo ......