Macef, parola d’ordine: innovare

fiere – Dall'immagine realizzata da Alessandro Mendini alla fiera laboratorio "AbitaMi", diverse sono le novità per la prossima edizione di Macef, che si svolgerà dall'8 all'11 settembre.

Un'edizione di Macef ricca di novità quella che si svolgerà dall'8 all'11 settembre, a cominciare dall'immagine, realizzata da Alessandro Mendini. Poi, un vero debutto: la fiera laboratorio “AbitaMi”, che indagherà le nuove tendenze creative in settori quali l'alta decorazione, il tessile, l'outdoor e l'arredo contemporaneo, arricchendosi di contenuti di forte spessore culturale grazie a numerose mostre di ricerca e laboratori curati da un comitato scientifico d'eccellenza composto da Carlo Amadori, Philippe Daverio, Alessandro Mendini, Vanni Pasca.

Per quanto riguarda Macef, si riconferma la suddivisione in quattro settori: “Arredo e Decorazione” - “Tavola, Argenti & Cucina” - “Oggetti da Regalo, Trade & Big Volume” - “Bijoux, Oro, Moda & Accessori”, all'interno di ognuno dei quali sono previsti numerosi eventi e iniziative d'impatto. Come “Creazioni”, che punta a dare visibilità a quelle realtà che operano fra arte e artigianato e che producono pezzi unici o piccole serie; o l'area “Art Village”, dove i retailer potranno trovare indicazioni e suggestioni per affrontare un mercato in forte cambiamento… E, ancora, una serie di eventi food nell'ambito dell'area “Cucina Efficace”.

Anche la città di Milano sarà coinvolta nella grande kermesse fieristica: Macef sarà infatti protagonista della vetrina di la Rinascente e, con il settore Bijoux, del Temporary Store di Corso Garibaldi.
Ma Macef guarda già oltre, oltre settembre e oltre i confini italiani. Grazie a importanti accordi strategici nel giugno 2012 è infatti in programma un'edizione di Macef Russia e una di Macef Brasile.

Ultimissima novità: è online il nuovo sito della Fiera.
www.macef.it
www.abitami.net

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here