Intertextile Shanghai 2025: boom internazionale per il tessile casa

La fiera conferma il suo ruolo di piattaforma globale di riferimento con 900 espositori e 35.000 visitatori da 116 paesi

Si è conclusa con risultati straordinari l’edizione autunnale 2025 di Intertextile Shanghai Home Textiles, che ha registrato un significativo incremento della partecipazione internazionale e un forte interesse commerciale da parte degli acquirenti globali.

La manifestazione, svoltasi dal 20 al 22 agosto presso il National Exhibition and Convention Center di Shanghai, ha visto la partecipazione di quasi 900 espositori provenienti da 20 paesi e regioni, che hanno incontrato oltre 35.000 visitatori rappresentanti 116 nazioni, confermando il ruolo della fiera come piattaforma commerciale di primo piano nel settore del tessile per la casa.

Messe Frankfurt (HK) Co Ltd

Crescita record della presenza internazionale

L’edizione 2025 ha registrato un incremento del 73% nelle delegazioni internazionali rispetto all’anno precedente, con quasi 2.000 delegati provenienti da 30 delegazioni commerciali che rappresentano 23 paesi e regioni. Otto nuovi paesi hanno fatto il loro debutto alla fiera: Bulgaria, Egitto, Finlandia, Indonesia, Iran, Malesia, Paesi Bassi e Vietnam, ampliando significativamente le opportunità di sourcing globale.

“Siamo orgogliosi di come questa fiera abbia consolidato la sua posizione di piattaforma leader per gli operatori che vogliono rimanere competitivi nei mercati cinese e asiatico in generale”, ha dichiarato Wilmet Shea, General Manager di Messe Frankfurt (HK) Ltd. “L’ampiezza e la qualità dei prodotti esposti, con un rinnovato focus su design e innovazione, testimoniano la creatività del settore e la sua capacità di rispondere alle richieste in evoluzione dei consumatori.”

Innovazione e sostenibilità al centro

La fiera ha messo in evidenza una chiara tendenza del mercato: i produttori stanno abbinando sostenibilità e performance a un design audace per cogliere nuove opportunità nei mercati domestici e globali. Tra i prodotti più innovativi presentati spiccano il chenille morbido di Prestigious Textiles (Regno Unito), i tessuti TerraLoom di Rioma SL (Spagna) che si connettono con la natura attraverso texture di lino grezzo, e le tende antipolvere di Fu-Tex (Hong Kong) che utilizzano tecnologia antistatica.

L’azienda giapponese Kageyama & Co Ltd ha presentato tessuti di alta gamma con caratteristiche antivirali, antibatteriche e di gestione dell’umidità. “La partecipazione è stata forte, con molti acquirenti professionali da tutta l’Asia e il Medio Oriente”, ha osservato Shouki Setsu, responsabile del commercio estero dell’azienda. “C’è una domanda notevole per materiali naturali come cotone e Tencel, e abbiamo già stabilito nuove connessioni promettenti.”

Grandi marchi in cerca di soluzioni Future-Ready

Major brand internazionali come Culp Fabrics, H&M, IKEA, JD.com, Nitori, Pinduoduo, Walmart e Xiaomi hanno partecipato attivamente alle attività di sourcing, alla ricerca di soluzioni che combinino stile contemporaneo con caratteristiche di alta qualità e orientate al futuro.

Mohamed Salah, Regional Sales Manager di Oriental Weavers (Egitto), ha commentato: “Sono rimasto colpito dalle dimensioni della fiera e dalla diversa partecipazione internazionale. Ho trovato potenziali fornitori per tende che completerebbero i nostri showroom in Egitto, così come grossisti di tappeti in Cina. Il mercato cinese è grande, stiamo già vendendo lì e cerchiamo di espanderci.”

Messe Frankfurt (HK) Co Ltd

Il programma di eventi: focus su innovazione e sostenibilità

Il programma collaterale della fiera si è articolato attorno a quattro pilastri tematici: NextGen, Palette, Connector e Go-Green. Di particolare interesse è stata la nuova Future & Textile Zone, un hub dell’innovazione dove i nuovi tessili per interni hanno incontrato l’intelligenza artificiale, aprendo discussioni sulle possibilità degli spazi abitativi intelligenti.

La zona ha presentato oltre 20 campioni tessili che evidenziano materiali sostenibili, rigenerativi, bio-ingegnerizzati e circolari, oltre a dimostrazioni di trasformazioni AI istantanee che convertono primi piani di tessuti in progetti di interior design.

Anja Bisgaard Gaede, CEO di SPOTT trends & business e curatrice della zona, ha sottolineato: “Intertextile Shanghai Home Textiles è cruciale per condividere questi progressi e facilitare le connessioni tra acquirenti e produttori. Con una crescente enfasi sulla sostenibilità, è fantastico vedere più espositori che adottano pratiche eco-friendly e cercano certificazioni.”

Prospettive per il futuro

I risultati dell’edizione 2025 confermano il trend positivo del settore del tessile casa, con una crescente attenzione verso l’innovazione tecnologica e la sostenibilità ambientale. La presenza massiccia di buyer internazionali e l’interesse verso soluzioni innovative indicano un mercato in forte espansione, pronto ad abbracciare le sfide del futuro.

La prossima edizione di Intertextile Shanghai Home Textiles si preannuncia già come un appuntamento imperdibile per tutti gli operatori del settore che vogliono rimanere al passo con le tendenze globali del tessile per la casa.


Intertextile Shanghai Home Textiles – Autumn Edition è organizzata da Messe Frankfurt (HK) Ltd, il Sub-Council of Textile Industry CCPIT e la China Home Textile Association (CHTA).

Messe Frankfurt (HK) Co Ltd

Related Posts

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

4,362FansLike
2,365FollowersFollow
100SubscribersSubscribe

Recent Stories