Hamburger Veg con Ballarini e Cucina Naturale

Il secondo appuntamento con le ricette di Cucina Naturale, realizzate dallo chef Giuseppe Capano, con l'aiuto degli attrezzi da cucina del Gruppo Zwilling.

Secondo appuntamento con le ricette di Cucina Naturale che questa volta propone una preparazione fresca, estiva indicandovi lo strumento più idoneo : le padelle Ballarini e  i coltelli Zwilling Pro®

Lo chef Giuseppe Capano, attivo dal 1980, ha sviluppato una personale e specifica linea di cucina con intrecci sempre più fitti con gli alimenti funzionali e nutraceutici. Ha collaborato con medici che si occupano delle implicazioni cliniche tra alimentazione e salute.
Attualmente si occupa di consulenza ristorativa correlata al concetto di salute e benessere; avvia e coordina la linea di cucina di alcuni ristoranti; organizza e gestisce corsi di cucina; collabora con riviste di alimentazione naturale. È autore di molti libri di cucina.

.

La ricetta di questo mese è: Mini hamburger di piselli con salsa di pomodoro al limone. Per la realizzazione abbiamo scelto: Le padelle della collezione Alba di Ballarini.

Perché: Si tratta di una cottura veloce, con pochissimo condimento, particolarmente indicato risulta perciò il rivestimento antiaderente al titanio utilizzato per Keravis Ti-X, un rivestimento resistente, a prova di utensili metallici, composto da 5 strati (4 strati più base titanio) e rinforzato con particelle ceramiche.

Il corpo in alluminio forgiato con spessore extraforte risulta indeformabile, il manico a “v” in acciaio inox è stato studiato per ritardare il surriscaldamento.

Il plus: Il fondo Radiant bimetallico (alluminio-acciaio) specifico per l’induzione, il cui processo di applicazione è patrimonio industriale dell’azienda, assicura la massima resa termica e l’ottimale stabilità sul piano cottura.

LA RICETTA

Tempo di preparazione: 30' Tempo di cottura: 30' Difficoltà: media Senza latticini

Ingredienti per 4 persone 2 carote medie, 1 cipolla rossa grande, 300 g di piselli sgusciati, 200 g di patate a pasta bianca, 1 uovo, 50 g di fiocchi di avena morbidi, 1 cucchiaio di foglioline di maggiorana fresca, 200 g di passata di pomodoro, 1 cucchiaino di buccia di limone grattugiata, farina di riso per impanare, olio extravergine d’oliva, sale.

Peparazione

Pulite le carote e tagliatele a julienne o a piccole e sottili fettine, sbucciate la cipolla, tritatela e mettetela nella padella insieme a 2 cucchiai di olio, coprite e rosolate per 5 minuti abbondanti a calore medio.

Aggiungete le carote e i piselli, salate, coprite nuovamente e cuocete per 15 minuti circa, se serve versate poca acqua ma a fine cottura tenete le verdure molto asciutte.

Nel frattempo sbucciate le patate, tagliatele a fette spesse e cuocetele a vapore per 10-15 minuti, una volta pronte riducetele in purea o schiacciatele finemente con una forchetta.

Raffreddate completamente i piselli con le carote e frullateli brevemente, aggiungete le patate, l’uovo, i fiocchi di avena, la maggiorana lievemente tritata e un pizzico di sale, mescolate formando un impasto omogeneo, se tropo molle unite un altro poco di fiocchi d’avena.

Formate dei piccoli hamburger spessi 6-7 mm, impanateli nella farina di riso e rosolateli con poco olio nella stessa padella 3-4 minuti per lato fino a dorarli uniformemente, quindi trasferiteli in un piatto e copriteli conservandoli al caldo.

Mescolate la passata di pomodoro con ½ bicchiere di acqua, un pizzico di sale, la buccia di limone e 1 cucchiaio di olio, mettetela nella padella di base, copritela e cuocetela per 5 minuti a calore medio, servite poi i mini hamburger rimettendoli nella padella insieme al pomodoro o direttamente nei piatti con a fianco la salsa rossa profumata al limone.

Scopri anche la ricetta di GIUGNO

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here