“La Stoffa delle Artiste”: il Patchwork in mostra

_MG_9805a_ptTorna, con la XIX edizione, l’esposizione di quilt promossa da Patchwork Idea, la principale del settore a livello nazionale: a Treviso dal 15 novembre al 7 dicembre 2014. Accanto agli arazzi, realizzati quest’anno con attenzione alla sostenibilità, utilizzando fibre naturali (cotone organico e seta, ma anche imbottiture a base di bambù e soia), si svilupperà un calendario culturale che indagherà il mondo delle stoffe con incontri, laboratori, dimostrazioni: dall’ortica alla fibra di latte, dalle “tele vegetali” tessute con i fiori al tessuto… che si mangia.  L’esposizione promossa da Patchwork Idea rinnova l’appuntamento annuale con la XIX edizione, intitolata “La stoffa delle artiste”: si svolgerà a Treviso, nella trecentesca sede museale Ca’ Da Noal, dal 15 novembre al 7 dicembre 2014. Intrigante e romantico, il tema di quest’anno propone ai visitatori un vero e proprio viaggio nel mondo dei tessuti d’eccellenza: la stoffa è infatti la materia prima del quilt, arazzo realizzato con pezzetti di seta o cotone e leggermente imbottito all’interno, nato per recuperare e riutilizzare scampoli avanzati o vecchi ritagli e divenuto, oggi, opera d’arte tessile oggetto di una continua ricerca estetica. Accanto ai circa 60 lavori esposti, che in questa edizione affiancheranno alla ricerca artistica una particolare attenzione alla sostenibilità (con fibre naturali come seta e cotone organico e imbottiti con bambù e soja), sarà proposto un ricco calendario culturale che indagherà altri “mondi” tessili: fibre antiche e oggi ritrovate e apprezzate, come l’ortica o il latte, ma anche materiali alternativi alla stoffa, come foglie e fiori. Sono state invitate per condurre gli incontri di approfondimento, i laboratori e le dimostrazioni che si svolgeranno nel corso dei weekend della mostra, sia produttrici illuminate (artigianali e industriali), sia esperte di storia del tessuto e docenti universitarie di design della moda, sia flower designer.

Si inizierà sabato 15 novembre, quando, in occasione dell’inaugurazione, grazie alla collaborazione del pasticcere Massimo Albanese, membro dell’Accademia Maestri Pasticceri Italiani e dell’Associazione Cioccolatieri Artigiani Italiani, saranno offerti al pubblico pezzetti di tessuto commestibile in versione sia dolce (a base di pandispagna e cioccolato) che salata, che verrà rigorosamente tagliato con l’ausilio di metro e forbici. Quindi venerdì 21 novembre si proseguirà con un incontro pubblico con l’antropologa Daniela Perco, creatrice e direttrice del Museo etnografico della provincia di Belluno e del Parco Nazionale delle Dolomiti, sulla fibra di canapa e la “mezzalana” (lana e canapa). La tessitura a mano, infatti, nel Bellunese vanta una tradizione secolare: dal Medioevo a Feltre e Belluno esistevano corporazioni che riunivano operai del settore laniero, poi, con il venir meno della produzione artigianale e l’introduzione dei telai meccanici, la tessitura continuò a essere praticata a livello domestico, per l’autoconsumo di tessuti di lana, canapa o “mezzalana”.

Il pomeriggio di sabato 22 novembre sarà dedicato alla fibra di latte, leggera e dalle proprietà idratanti, ideata da un ingegnere bresciano Antonio Ferretti durante il periodo autarchico per sopperire al divieto di importare lana (allora si chiamava Lanital): parteciperanno Elisa Volpi e Antonella Bellina, giovani fondatrici dell’azienda di abbigliamento Duedilatte (Pisa). Mentre venerdì 28 novembre si scopriranno le potenzialità dell’ortica con Michela Musitelli di Vestire Biologico, discendente da un’antica famiglia di artigiane tessitrici della Valle di Fiemme che sull’altopiano di Asiago prosegue la tradizione, ricordando gli insegnamenti della nonna, che filava l’ortica e la ginestra, nutrendo una sana avversione per tutti quei tessuti che non “profumassero di natura”. Quello di ortica è un tessuto caduto nell’oblio, ma fino a settanta o ottanta anni fa era molto usato in Trentino e in Veneto, anche se realizzarlo è molto impegnativo: da cinque chili di ortica fresca si ottengono appena 20 grammi di filato, che poi viene tinto con i pigmenti tintorei da raccolta spontanea (reseda, robbia tintoria, papavero, verga d’, betulla, noce, ecc.). Una maglia di ortica è davvero un capo prezioso: per realizzarla, dalla raccolta delle piante al confezionamento, ci si può impiegare anche un anno e mezzo. Per finire, l’ultimo weekend sarà dedicato ai fiori e alle foglie: la flower designer Mariarosa Lucchetta presenterà i suoi originali quilt floreali, realizzati abbinando fiori, foglie e rami di consistenza e colori diversi per un risultato spettacolare.

L’ingresso alla mostra è gratuito – Cà da Noal, via Canova 38 – Treviso

Orari: dal martedì alla domenica, dalle 10 alle 12.30 e dalle 14.30 alle 18.00

Per informazioni: Cà da Noal – Maria Luisa Fragiacomo, tel. 328 0605048

Related Posts

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

4,362FansLike
2,306FollowersFollow
100SubscribersSubscribe

Recent Stories