Macef 90

rassegna novità – L’edizione numero 90 di Macef si è chiusa con incoraggianti segnali per il mercato. In rassegna 50 tra le novità più interessanti

L’evento milanese Macef - all'edizione numero 90 - ha registrato un seppur lieve incremento dei visitatori (+5%), con un incoraggiante +10% di operatori esteri, che hanno avuto la possibilità di contattare quasi 2.000 aziende, tra le quali non sono mancati i leader di mercato con alcun “celebri” rientri e new entry (fra agli altri Bialetti, Messulam e Lenox).

Un’offerta qualificata che ha consentito di comprendere le linee guida su cui stanno puntando i protagonisti del settore.

Al primo posto sicuramente una forte attenzione verso il greening: le aziende produttrici si fanno portavoce di processi sostenibili, valorizzano materiali riciclati e riciclabili, ma non solo, per quanto riguarda soprattutto il modo del cucinare, presentano proposte per una cucina sana, dietetica che comporti anche un risparmio energetico.

Qualità dunque dei processi e dei prodotti, ma anche attenzione allo stile. Le nuove proposte valorizzano la capacità di scelta e di personalizzazione da parte del consumatore proponendo tavole destrutturate da creare combinando decori e colori, ma anche batterie di pentole “aperte” da comporre secondo le proprie esigenze e curiosità culinarie.

E naturalmente non può mancare uno sguardo al fashion: le tendenze dalle passerelle arrivano nel mondo della casa per parlare di un nuovo lusso non più da vivere come apparenza ma ancor una volta come qualità profonda.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here