Sambonet. Il colore della competenza

Le proposte Sambonet raccontano un saper fare che vede nell’innovazione, nella ricerca stilistica e nella tecnologia i driver per interpretare le tendenze più attuali.

Oggi il mercato richiede innovazione continua, capacità di creare nuovi concept e idee che consentano una rappresentazione personale e creativa, ma sempre di valore, dell’abitare. Grazie a un know how da sempre rivolto all’innovazione e a un’attenzione al design, che è parte integrante del suo dna, il brand reinventa gli stili della contemporaneità, trasformando la percezione dell’acciaio inox con le proprie finiture speciali. Sambonet differenzia così la propria varietà di posate - dalle forme classiche a quelle contemporanee - grazie all’introduzione di nuove texture e colori.

Accanto alle superfici confortevoli al tatto di Vintage - con il suo tipico effetto usurato - e Antique - che conferisce una sofisticata e raffinata resa opaca all’acciaio, il brand si focalizza sulla produzione di nuove nuance con il PVD. Questa sofisticata tecnica non implica l’utilizzo di un semplice rivestimento, bensì salda a livello atomico al substrato particelle metalliche colorate, dotando il materiale di maggiore durezza e resistenza sia all’usura per sfregamento che alla corrosione, inibendo la formazione di ruggini od ossidi. Una palette di nuove e affascinanti colorazioni, in continua evoluzione, per rispondere a quell’esigenza di interpretare sempre più con personalità la tavola e la casa.

I set Mix&Play - sei forchettine dessert o sei cucchiaini moka - declinano la creatività in Black, Copper, Gold, Cognac, Champagne e acciaio inox Mirror. Una proposta originale che stimola l’acquisto.

 

 

 

La collezione di coppe e vassoi ad alzata Madame attualizza le atmosfere dei salotti francesi dell’800 in un design affascinante e inaspettato. Alla geometria delle basi - in resina nobile - Sambonet unisce l’acciaio inox, osando con le specchianti finiture Mirror, Gold, Rum e Parfait Amour. Per i più raffinati, anche una preziosa versione argentata. Un dettaglio che testimonia il know how tecnologico di processi produttivi all’avanguardia.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here