Ancora tempo per partecipare al Concorso di Nava Design

0
122
Open Milano coworking: area business

Rimarrà attivo fino al 30/11/2018 il concorso “More than Backpack, apri la mente e progetta lo zaino ideale” promosso da Nava Design in collaborazione con Open Milano e rivolto a studenti e designer fino a 30 anni di età.

C’è ancora tempo dunque per affrontare la sfida e progettare il proprio zaino ideale, accessorio divenuto oggi non più un semplice contenitore di oggetti, ma un vero e proprio alter ego, una presenza irrinunciabile del quotidiano nel suo molteplice ruolo di accessorio moda, ufficio portatile, compagno affidabile per le mille esigenze.

Proprio per tutte queste caratteristiche deve risultare funzionale, leggero, resistente, pratico e organizzato, ma al contempo bello, innovativo, versatile e di design.

Un brief che non appare semplice, ma che è sicuramente stimolante per i talentuosi partecipanti al contest, che dovranno realizzare un disegno o un render di uno zaino che risponda a tutti questi requisiti e inviarlo a Nava Design.

Il progetto si gioca su tre le categorie di partecipazione: DesignSmart e Travel.

Sarà poi una giuria scelta da Nava ad effettuare la selezione e, entro dicembre, verranno premiati i progetti creativi con le idee più originali e innovative che meglio interpreteranno “lo spirito del tempo” rispettivamente nei temi dello stile, dell’innovazione tecnologica e delle funzionalità di viaggio.

Al vincitore della categoria Design andrà uno zaino Nava della linea Milano disegnata dal noto designer internazionale Naoto Fukasawa.

Mentre quello della categoria Smart riceverà uno zaino Nava della linea Passenger, un backpack porta computer dotato di organizzazione interna intelligente e funzionale.

Per la categoria Travel, il premio sarà infine lo zaino da lavoro Nava della linea Gate studiato per i frequent traveller, organizzato con comparti interni imbottiti in cui custodire i propri device durante gli spostamenti e completo di trolley system e checkpoint-friendly system per velocizzare i controlli durante i viaggi.

Ma è da sottolineare che sarà il vincitore assoluto delle 3 categorie parteciperà allo studio di industrializzazione dello zaino da lui progettato accanto al team di designer di Nava Studio per un periodo di 30 giorni in azienda.

Da sempre Nava Design sostiene progetti sperimentali e rivolge la propria attenzione ai giovani, alla scuola, al tempo libero e al mondo del lavoro. L’azienda, infatti, è stata una delle prime in Italia a intuire le potenzialità dello zaino nella sua doppia funzionalità di accessorio per il tempo libero e strumento per “trasportare ovunque con sé l’ufficio”. Si inserisce in quest’ottica l’idea del contest dedicato allo zaino, simbolo di libertà dalle sovrastrutture, di rinuncia delle imposizioni e rifiuto del formalismo limitante e obsoleto, a favore di una modalità di lavoro dinamica e mobile, più creativa e produttiva, più varia e stimolante.

Informazioni dettagliate sulle modalità del concorso visitando la pagina:

http://www.navadesign.com/more-than-backpack/regolamento-concorso-MORE-THAN-BACKPACK.pdf

 

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here