Rilanciato dalla famiglia Zani, Memento ha fatto del colore applicato al vetro soffiato un manifesto di stile. Oggi il brand si espande dalla cristalleria alla ceramica
Quando nel 1998 Memento ha lanciato il concept di una tavola di bicchieri multicolore, l’idea era essenziale quanto rivoluzionaria. Oggi quella visione è diventata prassi comune, eppure Memento – il brand rilanciato dall’esperienza e dal gusto per il design dell’azienda bresciana Zani Serafino – mantiene la sua unicità grazie all’ampiezza della gamma e alla qualità artigianale. Il marchio Memento ha trasformato il bicchiere in pasta di vetro colorata in un vero strumento di espressione personale: ogni pezzo è soffiato e modellato a mano, rendendo ogni oggetto unico e irripetibile.

Memento Originale: il bicchiere che ha cambiato le regole
Memento Originale ha rivoluzionato il mondo del glassware con una proposta tanto immediata quanto dirompente: bicchieri in pasta di vetro colorata, soffiati, lavorati a mano, disponibili in 14 forme diverse e ben 36 colori. Un arcobaleno di possibilità che va dai classici tumbler ai calici, dalle caraffe ai pitcher, dagli shot alle coppe.
La forza del progetto risiede nel processo produttivo: artigiani esperti sono responsabili di ogni fase della lavorazione, che trasforma il vetro colorato in pasta in oggetti unici, ciascuno diverso dall’altro. Non si tratta di semplice decorazione superficiale, ma di colore che è parte della materia stessa, garantendo durabilità e resistenza al lavaggio in lavastoviglie.
Memento Table: la ceramica incontra il colore

Il successo del bicchiere ha portato a un’espansione naturale del progetto. Memento Table rappresenta il primo capitolo di questa evoluzione: una collezione di piatti in ceramica italiana, dipinta a mano, che declina la filosofia del colore su un supporto diverso ma complementare.
Disponibile in 13 colori e 5 forme – piatto piano, piatto fondo, piatto frutta, insalatiera e coppetta – la collezione si caratterizza per superfici interne “increspate”, dove delicate venature decorate a mano intensificano le tinte creando un contrasto estetico tra modernità e rusticità. La smaltatura, presente anche sulla base d’appoggio, garantisce massima igiene e durata: non assorbe umidità e quindi non si crepa.
Memento Wine: l’eleganza del cristallo

L’ultima novità del brand è Memento Wine, un calice pensato per gli amanti del vino che non vogliono rinunciare all’identità cromatica del marchio. Qui il colore trova una collocazione inusuale: nell’anima dello stelo, dove viene incastonato durante la soffiatura artigianale del cristallo.
Disponibile in otto colori – Red, Mandarin, Black, White, Blue, Turquoise, Lime e Yellow – il calice rappresenta l’ideale complemento per una tavola Memento completa, perfetto anche per occasioni formali.
La filosofia: “To be yourself you must be me”
«Possiamo così, abbandonarci, quasi un po’ indifesi, e lasciarci avvolgere dalla forza del colore; avere conferma che, nel nostro lavoro, fare cose belle e farle bene, prima ancora di essere una scelta imprenditoriale o una strategia di mercato, è una necessità personale e un piacere». Con queste parole Roberto Zani sintetizza l’approccio del brand.
Memento propone infinite combinazioni cromatiche secondo il proprio stile, il gusto del momento, l’occasione. Dalla tavola monocromatica al mix audace di tonalità contrastanti, ogni scelta diventa dichiarazione di personalità. Il connubio tra bicchieri in vetro (o in metacrilato con la linea Memento Synth), piatti in ceramica e calici da vino permette di comporre scenografie domestiche sempre diverse, dove funzionalità e bellezza convivono senza compromessi.
Una proposta che va oltre le tendenze, radicata nella tradizione e nel gusto per il design tipicamente italiano, ma capace di parlare un linguaggio universale, contemporaneo, fatto di personalizzazione, qualità tangibile e quella gioia che solo il colore sa regalare.

