Il vetro di Ettore Sottsass in mostra a Venezia da aprile

LE STANZE DEL VETRO
Ettore Sottsass, Kachina 10, 2009-11, Ph Jean BERNARD ©
Le Stanze del Vetro celebrano il centenario della nascita dell'architetto italiano con la prima esposizione interamente dedicata alla sua produzione di vetri e cristalli. In mostra 200 pezzi, molti dei quali provenienti dalla raccolta Ernest Mourmans. 
La mostra "Ettore Sottsass: il vetro",  curata da Luca Massimo Barbero, direttore dell’Istituto di Storia dell’Arte della Fondazione Giorgio Cini,  è un omaggio alla produzione vetraria di Ettore Sottsass (1917-2007), nel centenario della sua nascita.

Si tratta di una novità assoluta: è la prima volta che viene realizzato un evento interamente dedicato alla produzione dell’architetto italiano nel campo vetrario. "Ettore Sottsass: il vetro" si terrà a LE STANZE DEL VETRO, sull’Isola di San Giorgio Maggiore a Venezia, dal 10 aprile al 30 luglio 2017, e sarà accompagnata da un catalogo ragionato edito da Skira.

In esposizione ci saranno circa 200 pezzi, in gran parte provenienti dalla collezione di Ernest Mourmans, molti dei quali mai esposti al pubblico, secondo un allestimento innovativo disegnato da Annabelle Selldorf.

«I vetri di Sottsass sono organismi complessi, disegnati come se fossero dei personaggi – spiega il curatore della mostra Luca Massimo Barbero –; l’architetto-artista spezza i confini tecnici degli oggetti con l’intrusione di materiali come vetro, plastica, policarbonato, vivificandoli. Sono delle presenze composte da più elementi che parlano tanto di un mondo vivo, quanto di un mondo immaginato. Ettore Sottsass: il vetro è una mostra che fa ripensare all’attualità del vetro di Murano, una vitalità che guarda al futuro».

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here