Con Alberto Paccanelli, Presidente del cluster Tecnologico Made in Italy – SMI, e AD della Martinelli Ginetto comprendiamo quali sono i punti di forza del prodotto italiano anche nel tessile-casa. Per continuare a crescere e ad essere leader mondiali del settore occorre puntare su filiere produttive nazionali integre e continuare a investire a tutti i livelli in ricerca e innovazione, in particolare su formazione, sostenibilità e innovazione tecnologica. E’ indispensabile fare squadra, favorendo la crescita della competitività del sistema moda e tessile italiano, valorizzando tutte le anime imprenditoriali dei distretti industriali, rafforzando i legami di collaborazione lungo tutta la filiera produttiva e di servizio.
Jungle Whisper: il design che sussurra felicità
Fazzini e Paolo Stella firmano una capsule collection dove...
Trend colore 2026: “Welcome Home” è il nuovo mantra dell’interior design
Leatrice Eiseman presenta sette palette Pantone per il 2026...
I nuovi trend che guidano le scelte dei consumatori
Comprendere le reali esigenze dei consumatori e le differenze...