Moneta e la campagna di comunicazione 2015

Moneta pentole, campagana di comunicazione 2015

La salute a tavola è il messaggio al centro della nuova campagna di comunicazione di Moneta, la storica azienda di pentole made in Italy, che si è affidata all'agenzia Young&Rubicam per ridefinire il proprio posizionamento.

"La salute in pugno" è il nuovo pay-off del brand che da marzo si riposiziona nella fascia dedicata al benessere e alla salute, rivendicando un solido passato di qualità ed eccellenza dei prodotti e la responsabilità del marchio nel garantirla al cliente finale. <<Comunicare i valori portanti della nostra azienda dando sicurezza a chi sceglie una pentola Moneta sulla qualità e l'attenta ricerca che da sempre accompagnano ogni nostro prodotto - ha dichiarato Giovanni Bruni, amministratore delegato di Alluflon Spa (dal 1986 proprietaria del marchio, ndr) -. È stata questa la sfida che abbiamo voluto condividere con i clienti. E lo abbiamo fatto con la professionalità di chi da sempre è attento a intercettare le tendenze negli stili di vita e riesce ad avvicinare i consumatori con messaggi efficaci e diretti>>.

Ecco il video che fa parte della campagna multi-piattaforma di Moneta:

E per comunicare questo concetto, la campagna mostra una giovane donna al supermercato intenta nella scelta di un pomodoro. Scelta che si dimostra tutt'altro che facile: la donna infatti pondera e analizza con scrupolo quasi paranoico ogni singolo pomodoro che le capita tra le mani. Una scena fortemente simbolica, che introduce il concept dell'intera campagna: che senso ha scegliere i cibi più sani se non si cucina in pentole sicure?

La campagna di Moneta, che sarà comunicata sia attraverso i canali tradizionali sia attraverso quelli digitali, è volta quindi a far ragionare il consumatore sui requisiti necessari agli strumenti di cottura - e in generale a tutti i casalinghi - per essere considerati sicuri e che sempre più giustificano la scelta di molti marchi del made in Italy di cercare un posizionamento in questa fascia di mercato.

 

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here