Yono-Ono di JVLT nella Collezione permanente del SaloneSatellite

Yono-Ono, lo ionizzatore disegnato da JoeVelluto entra a far parte della “Collezione permanente del SaloneSatellite”, all’interno del nuovo Polo Formativo del Legno Arredo ITS Rosario Messina.

Presentato per la prima volta in mostra al SaloneSatellite 2017, lo ionizzatore Yono-Ono, ideato da JVLT - lo studio di design e comunicazione di Vicenza fondato da Andrea Maragno e Sonia Tasca -, è entrato a far parte della “Collezione permanente del SaloneSatellite”.

La sala mostra - allestita e curata da Ricardo Bello Dias – occupa alcuni spazi all’interno del nuovo Polo Formativo del Legno Arredo Fondazione ITS Rosario Messina. Inaugurato lo scorso 8 novembre a Lentate sul Seveso (Monza-Brianza), è un istituto tecnico di formazione professionale specialistica, nato dalla collaborazione fra Federlegno Arredo, promotore dell’iniziativa, Regione Lombardia, Comune di Lentate sul Seveso e Fondazione ITS Rosario Messina.

Yono-Ono è uno ionizzatore naturale luminoso a base di halite ed è il primo pezzo di una collezione autoprodotta, che rispecchia appieno lo spirito progettuale di JoeVelluto, ossia disegnare e creare progetti che “fanno stare bene”, inteso in senso ampio e che sono frutto di indagini e riflessioni che da sempre accompagnano la filosofia di JVLT.

 

Nato allo scopo di ribilanciare uno squilibrio di tipo elettromagnetico e di purificare l’aria che si respira dal cosiddetto “elettrosmog”,

 

 

 

è anche una lampada che regala un senso di benessere e relax, Yono-Ono funziona attraverso i cristalli di halite contenuti all’interno della base in ceramica, a contatto con le micromolecole d’acqua presenti nell’aria, rilasciano ioni sodio e cloruro carichi negativamente, e bilanciano naturalmente quelli positivi emessi dagli apparecchi elettronici che usiamo ogni giorno.

JoeVelluto (JVLT), studio di design fondato nel 2004 da Andrea Maragno e Sonia Tasca, nel corso degli anni ha curato l’art direction di numerose aziende del settore design, partendo dalla progettazione di nuovi prodotti fino allo studio dell’immagine integrata e della comunicazione generale. Progetti articolati e ambiziosi, anche segnalati e premiati nell’ambito di prestigiosi premi internazionali quali il Compasso d’Oro ADI o entrati a far parte di importanti esposizioni internazionali permanenti come il Die Neue Sammlung (Design Museum di Monaco).

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here