Idea.Un gadget antibatterico multiuso cha aiuta la ricerca medica

antibatterico
Kong lancia un nuovo oggetto multitasking in bronzo marino, materiale antibatterico, che ci consentirà di svolgere molte delle attività quotidiane senza toccare schermi o superfici potenzialmente infette.

Kong, nota marca di attrezzature per l’alpinismo, la sicurezza sul lavoro e la nautica presenta MIusi, un gadget in bronzo marino, multitsaking e antibatterico, pensato per accompagnarci quotidianamente e consentirci si volgere molte attività in piena sicurezza, che nasce dal progetto dell’architetto Eric Bevilacqua e dallo Studio Baolab (Manuela Bonaiti ed Emma Clerici).

Il materiale con cui è realizzato MIusi è una lega dall’alto contenuto di rame (maggiore di 60%), il metallo antibatterico e antimicrobico per eccellenza e su cui il nuovo coronavirus inossidabile resiste solo 4 ore, molto meno se paragonato a cartone (circa 24 ore), plastica o acciaio (fino a 3 giorni). Il rame è inoltre un ottimo conduttore elettrico e rende quindi possibile utilizzare MIusi come strumento per digitare su schermi di cellulari e dispositivi touch.

Parte del ricavato della vendita di MIusi, che sarà da subito disponibile nella finitura bronzo e potrà essere personalizzato al laser, andrà a finanziare il Dipartimento di Scienze Biomediche e Cliniche Luigi Sacco (DIBIC) di Milano, che ha avviato la ricerca sulla identificazione e valutazione di marcatori diagnostici per l’infezione da SARS-CoV-2. I risultati di questa ricerca definiranno un nuovo approccio per affrontare pandemie virali o causate da altri patogeni con forte coinvolgimento delle vie aeree e del sistema cardiovascolare.

Sarà possibile comprare MIusi, e monitorare la raccolta fondi, direttamente da sito ufficiale www.mi-usi.it

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here