Sotto l’insegna… le marche

Marco Anversa

Una catena di negozi dedicati all’arredamento che fa riferimento a un’idea di stile espressa da un’azienda senza essere rigidamente monomarca. La strategia di Casa Anversa è sempre stata questa: proporre le collezioni della casa madre mantovana, ma essere anche finestra sul mondo delle produzioni globali di accessori per l’arredo. Ora il progetto si affina e muta grazie all’inserimento di marchi primari come partner nella costruzione del mix d’offerta – primo fra tutti DaunenStep, ovvero l’eccellenza nel piumino d’oca. Un passo che da nuova luce e ancor più forza all’idea distributiva nata nel 2007 per volontà di Marco Anversa.

Era il 2007 quando il progetto fortissimamente voluto da Marco Anversa prese forma e debuttò nelle piazze d’Italia. La sua insegna – Casa Anversa – fu la concretizzazione di un’idea coraggiosa: dare forma e sostanza alla distribuzione diretta, con la formula del franchising, non solo a collezioni di biancheria per la casa ma a un vero e proprio concetto d’arredamento trasversale, espressione del gusto e della capacità di selezione di una famiglia tessile operante da sempre nel campo del tessile per l’arredo.

Sono passati sei anni da allora, il mercato è profondamente cambiato, della crisi è inutile specificare perché tutti la conoscono, eppure Casa Anversa prosegue nella sua corsa mantenendo il “pallino” in mano grazie a un pool di quindici negozi sparsi sul territorio nazionale – più al Centro-Sud che al Nord – che hanno ormai costruito una solida base di pubblico e clientela. La strategia di Casa Anversa, fin da subito, fu quella di costruire una selezione di prodotti marcati in proprio sulla base della grande collezione biancheristica della casa madre, a sua volta integrata da una serie di oggetti d’arredo selezionati dai titolari dell’attività. Nessun marchio esterno (salvo le licenze di Anversa – Byblos e RoccoBarocco) però sarebbe comparso entro i negozi della catena. Ora si cambia. Alla luce dell’esperienza acquisita e delle indicazioni di mercato Marco Anversa ha deciso di cambiare strategia, inserendo una serie di specialisti molto noti in alcuni segmenti merceologici nei quali l’impresa madre non è presente. «Il bilancio di questi primi sei anni di attività – spiega Marco Anversa – è assolutamente positivo e proprio in questo periodo così complesso si è dimostrata la bontà dell’idea iniziale. L’iniziativa Casa Anversa ci permette di essere solidamente sulla strada, di avere un rapporto costante col consumatore finale e di mantenere un flusso di liquidità importantissimo in una fase di basse vendite e pagamenti in sofferenza. In sei anni, però, abbiamo capito molte cose: prima fra tutte è la necessità di costruire un mix d’offerta non solo innovativo – come abbiamo cercato di fare fin dall’inizio – ma completo e puntuale, inserendo appunto una serie di eccellenze basate su marchi originali conosciuti per la loro qualità e affidabilità»

Essere riferimento per il consumatore

Il soggetto più noto e importante nel nostro settore protagonista di questa evoluzione strategica è DaunenStep, produttore altoatesino tra i massimi leader italiani della piuma, e poi l’Oca Nera per l’accessorio d’arredamento, Cayos Company per la cucina e la porcellana e la svedese Cult per l’accessorio bagno. Di ciascuno di loro Casa Anversa inserirà una selezione di prodotti nella sua offerta mantenendo il marchio originale affiancato dalla dicitura “prodotto selezionato da Casa Anversa” per evidenziare l’omogeneità con il profilo stilistico dell’insegna.

«Sono molto contento – continua il giovane manager – DaunenStep è un’impresa che ho sempre ammirato per la qualità e per la capacità di essere continuamente innovativa e averla come partner nei nostri punti di vendita, sono convinto, sarà un grande plus per le vendite. Del resto l’intero progetto d’inserimento dei marchi proprietari è a un livello superiore che darà solidità e maggior valore alla nostra offerta. Durante la stagione invernale 2013-2014 apriremo due nuovi negozi a Milano e a Napoli e proprio in due piazze così importanti potremo verificare l’efficacia delle nuove proposte. L’iniziativa è partita ufficialmente a settembre con DaunenStep e gli altri marchi, ma il progetto non si ferma qui: faremo a breve dei test in cinque punti di vendita con una serie di prodotti Lanerossi per integrare al meglio anche il mondo lana».

La nuova strategia di Casa Anversa ha dunque un profilo netto ed evidente: essere un riferimento ancor più completo e prezioso per il consumatore nella logica di una distribuzione assistita ma agile e moderna, senza snaturare un layout basato sugli insiemi cromatici che ormai è consueto per il frequentatore dell’insegna Casa Anversa, ma costruendo un mix d’offerta coerente e omogeneo in ogni comparto per valore e garanzie di qualità e stile.

Partner anche per i dettaglianti

«Questa strategia, va sottolineato, è interessante anche per i dettaglianti indipendenti – precisa Marco Anversa – perché completando, valorizzando e ampliando la gamma d’offerta noi diamo un servizio migliore anche ai nostri clienti negozianti che utilizzano il servizio di acquisto e ordine sul punto di vendita a nostra insegna nella loro zona. Questa formula è già operativa da qualche mese, la stiamo testando in Sicilia e sta dando buoni frutti quindi contiamo di espanderla e promuoverla ancora. In pratica il negoziante cliente va presso il nostro punto vendita, è registrato nel database come cliente aziendale quindi ha la sua scala prezzi personalizzata, può scegliere e guardare il prodotto in tutta tranquillità ed effettuare l’ordine senza problemi. Da oggi avrà altri motivi in più per utilizzare tale sistema».

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here