Benvenuto Habitat: la catena dedicata alla casa arriva in Italia

Sedia Stone, design Eugeni Quitilet

Lo stile Habitat approda in Italia, a Milano per la precisione, dove il 30 novembre, nello shopping discrict Citylife, il brand ha inaugurato il suo primo negozio. Nato nel 1964 a Londra grazie all’estro creativo del celebre designer imprenditore sir Terence Conran, Habitat che nel corso della sua lunga storia è stato frequentato da numerosi personaggi famosi, tra cui la modella Twiggy e l’attore Peter Sellers, conta oggi numerosi punti vendita in Europa e nel mondo. Nello spazio milanese sarà possibile trovare un’accurata selezione di complementi d’arredo, oggetti per la casa contemporanea, accessori di design, illuminazione, decorazioni e tessuti, inseriti in ambientazioni ispirate alla bellezza, alla creatività, alla funzionalità. “Habitat –ci dice Remy Poirson, Direttore marketing Habitat Francia – prende in esame tutti gli aspetti della casa, della convivialità e vuole essere un luogo stimolante che ispira i visitatori. La qualità di ciò che produciamo e offriamo è tale che necessita di essere esposta e sperimentata in prima persona e non solamente mostrata in foto. Un aspetto che ci differenzia da chi vende via web e che chiarisce perché una visita all’interno del nostro spazio sia così importante.”

"Per l’apertura italiana -ci dice Alain Houli - Responsabile Habitat Italia – siamo rimasti fedeli al concept con il quale Habitat è stato fondato negli anni '60: offrire al pubblico un design contemporaneo a un prezzo accessibile, oggetti d'arredo, mobili e accessori ispirati alla bellezza, al colore, alla funzionalità .Un concetto rivoluzionario allora, perché portava una ventata di innovazione e modernità nel mondo dell'arredo, ma che è importante anche oggi, per le giovani generazioni e per tutti quelli che amano arredare la propria casa con oggetti belli, di buona qualità e accessibili".

Credenza Ikena, design Pierre Favresse (direttore artistico Habitat)

Al suo interno lo spazio ospita Le café habitat, cioccolateria e caffè d’autore, luogo perfetto dove rifocillarsi dopo una full immersion nelle proposte habitat, con uno sguardo unico sulle architetture di CityLife.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here