Maison&Objet Design Factory: il debutto di successo a Hong Kong

Maison&Objet rafforza la sua presenza in Asia con la prima edizione di Maison&Objet Design Factory, un evento innovativo dedicato alla creatività e al design sostenibile. Tenutosi lo scorso dicembre a Hong Kong, l’evento ha coinvolto oltre 15.000 professionisti del settore, consolidando la città come nuovo polo internazionale del design.

Un’alleanza tra Europa e Asia per il futuro del design

Organizzato in collaborazione con il governo di Hong Kong e la Cultural and Creative Industries Development Agency (CCIDA), Maison&Objet Design Factory ha offerto un programma ricco di contenuti, coinvolgendo 120 designer e brand provenienti da Asia ed Europa. Tra i temi centrali dell’evento: artigianato rinnovato, materiali innovativi e un approccio sempre più sostenibile al design.

“L’obiettivo è creare un ponte tra le tradizioni del design europeo e le nuove visioni asiatiche, valorizzando il talento emergente e le eccellenze artigianali”, ha dichiarato uno degli organizzatori.

Le installazioni più apprezzate

L’evento si è articolato in cinque aree immersive, ognuna delle quali ha esplorato un diverso aspetto della creatività sostenibile:

  • “Nature, the Muse!” – Un’installazione di Jiang Qiong Er che ha messo in dialogo artigiani cinesi e francesi per esplorare il legame tra patrimonio e innovazione.
  • “Conscious Staging” – Un padiglione firmato Normal Studio dedicato al design consapevole, con arredi realizzati interamente in materiali riciclati.
  • “Precious Matters” – Uno spazio interattivo curato da Pauline Vidal e Quentin Hirsinger dedicato ai materiali innovativi, con una selezione di soluzioni all’avanguardia per il design d’interni.
  • “Shades of Sustainability” – Una mostra curata da Studio Uchronia per Le French Design, con 13 pezzi unici che esemplificano l’uso sostenibile di materiali e processi produttivi.
  • “Terra Cosmos” – Un’esperienza immersiva curata da Elizabeth Leriche, ispirata al tema del design come riflessione sullo spazio e il tempo.

Hong Kong, nuovo centro della creatività

Il successo di questa prima edizione conferma la crescente centralità di Hong Kong come punto di riferimento per il design internazionale. L’evento ha dimostrato come la collaborazione tra Asia ed Europa possa generare nuove prospettive per un settore in continua evoluzione.

Maison&Objet e il governo locale intendono ora capitalizzare su questo slancio, favorendo nuovi scambi tra creatori di tutto il mondo e promuovendo un approccio più responsabile e innovativo alla progettazione.

Related Posts

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

4,362FansLike
2,365FollowersFollow
100SubscribersSubscribe

Recent Stories