Varese Design Week 2025: la nona edizione esplora il tema della “Gabbia”

Dal 25 al 28 settembre torna l’appuntamento internazionale con design, cultura e territorio. Ospite d’onore l’architetto Aldo Cingolani

Un evento che celebra creatività e libertà

Varese si prepara ad accogliere la nona edizione della Varese Design Week, in programma dal 25 al 28 settembre 2025. L’evento, organizzato dall’Associazione Wareseable e fondato nel 2016 da Nicoletta Romano e Silvana Barbato, quest’anno affronta il provocatorio tema della “Gabbia”, interpretato non solo come sfida progettuale e creativa, ma anche come metafora profonda del concetto di libertà intellettuale e personale.

La manifestazione, che ha conquistato negli anni una dimensione internazionale, trasformerà il centro storico di Varese in un laboratorio a cielo aperto, coinvolgendo anche Villa Panza e il comune di Morazzone. Designer e aziende avranno l’opportunità di presentare le loro creazioni in una vetrina d’eccezione, mentre installazioni artistiche animeranno Piazza San VittorePiazza Monte Grappa e Piazza Garibaldino.

L’architetto Aldo Cingolani

Aldo Cingolani testimonial della manifestazione

Ospite d’onore dell’edizione 2025 è l’architetto e designer Aldo Cingolani, Presidente & CEO di Bertone Design Group e consulente per prestigiosi atenei come il Politecnico di Milano e di Torino, l’Università del Design di Budapest e il Politecnico di Hong Kong.

“È per me un autentico privilegio prendere parte a questa prestigiosa manifestazione, che celebra il design e l’arte come strumenti di dialogo culturale e rigenerazione urbana”, dichiara Cingolani. “Sono persuaso che le opere degli artisti selezionati sapranno offrire al pubblico e alla città di Varese un’esperienza estetica e riflessiva di rara intensità e profondità”.

Il 25 settembre alle ore 21, Cingolani terrà un incontro pubblico a Villa Panza insieme alla dott.ssa Gabriella Belli, storica dell’arte e curatrice del progetto scientifico di Villa e Collezione Panza.

Le installazioni da non perdere

Il ricco palinsesto della VDW 2025 propone diverse installazioni artistiche che interpretano il tema della gabbia:

  • “àtrebiL” dell’Arch. Designer Carlo Rampazzi nel giardino all’italiana di Villa Panza, opera che segue il celebre stile MAXIMINIMALISMOBILI
  • “Grattacieli del futuro” a cura di Alberto Talarico e Bertone Design in Piazza San Vittore, progetto di arte terapia che invita alla partecipazione
  • “La condizione umana” in Piazza Monte Grappa, scultura dell’artista internazionale Marco Benedetti
  • “Freedom” in Piazza del Podestà, curata da Novellocase e Fogliani Illuminazione Spa
  • “LOUD – LivingOutdoorDesign” nel Cortile d’Onore dei Giardini Estensi

Un programma ricco di eventi culturali

La manifestazione propone anche numerosi appuntamenti di approfondimento. Il 26 settembre alle ore 11 si terrà un incontro presso l’Istituto Penitenziario dei Miogni con i detenuti e Luca Spada, seguito da una performance del cantautore Luca Re. Nel pomeriggio dello stesso giorno, spazio ai giovani con Leonardo De Franceschi, Interior Designer rivelazione dell’anno, che presenterà il suo libro “Dentro le Stanze e fuori nelle Strade”.

Il 27 settembre la Fondazione Morandini ospiterà il talk “Architettura e complessità, i nuovi paradigmi” con l’Architetto Riccardo Blumer, mentre nel pomeriggio si terrà la tavola rotonda sui trend dell’outdoor design 2026.

Il gran finale al Cinema Nuovo

Come da tradizione, l’ultimo giorno della VDW, domenica 28 settembre, l’appuntamento è alle ore 10 presso il Cinema Nuovo per il “petit déjeuner du cinéma”, evento storico della manifestazione. Dopo la pausa con caffè e brioches, sarà proiettato il film inedito “Amerikatsi” del regista armeno Mikael A. Goorjian.

Il gran finale si terrà alla Fondazione Marcello Morandini con l’installazione “Gabbia Vegetale” e l’evento “Evasione”, ispirato al romanzo “Alice nel Paese delle Meraviglie”.


Varese Design Week 2025
25-28 settembre 2025
Conferenza stampa: 16 settembre, ore 11 – Salone Estense
Opening: 25 settembre, ore 11 – Salone Estense
Sito web: www.varesedesignweek-va.it

Related Posts

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

4,362FansLike
2,365FollowersFollow
100SubscribersSubscribe

Recent Stories