Potersi dedicare alla decorazione della casa e della tavola durante le feste di Natale rappresenta un momento di grande gioia, da condividere con le persone care o da passare in solitudine per privilegiare il relax. Sara Giovanna Carletti, wedding designer and event manager, ci ha regalato le dieci regole per essere sicuri di ottenere un risultato appagante.
1. Stili e colori
Realizzate un piccolo progetto pensando a cosa e come decorare i vostri ambienti scegliendo i colori e lo stile che meglio si adattano alla vostra casa: per un arredamento prevalentemente in stile classico, preferite i colori tradizionali ovvero rosso, oro, verde, argento e bianco. Per uno stile contemporaneo o minimal non abbiate paura di osare e puntate su linee insolite e originali sia per l’albero che per le decorazioni in generale.
2. Punti di forza
Evitate di distribuire addobbi ovunque, ma individuate solo alcune stanze o alcuni “punti di forza” dove concentrare le decorazioni più importanti. Di solito, i punti chiave sono: ingresso, tavolo da pranzo e un angolo un po’ vuoto della sala. Se avete il camino o un corrimano della scala, andranno decorati.
3. Proporzioni
Attenti alle proporzioni: una casa piccola andrà decorata poco e con piccole decorazioni. Puntate su un alberello molto luminoso piuttosto che di grande dimensione.
4. Profumi
Profumate la casa con un’essenza alla cannella, con fragranze speziate o agrumate: il profumo colpirà i vostri ospiti e stimolerà i loro sensi.
5. Luci
Giocate con le luci: che siano candele (un must per le feste), lanterne, candelabri o lucine le finestre, sull’albero o sulla scala, create atmosfere diverse con luci soffuse e calde.
6. Accessori
La casa potrà avere “vestiti” natalizi di ogni tipo: tappeti, presine, cuscini, tende, asciugamani, tovaglie, lenzuola e copriletto a tema, purché in armonia e senza esagerazione. A volte potrà bastare un piccolo fiocchetto rosso.
7. Piante
Fiori e piante Natalizie devono esserci. Stelle di Natale, agrifoglio, rami di pino, vischio, muschio o pigne non possono mancare.
8. Musica
Non dimenticate il sottofondo musicale perché l’atmosfera delle feste è fatta proprio dalle canzoni di Natale.
9. Gift
Considerate un piccolo pensierino (anche un biscotto fatto in casa e ben confezionato) per ogni vostro ospite; lo fare sentire importante e considerato.
10. Tavola
Dedicatevi alla tavola: realizzate un bel centrotavola e pensate ad altre piccole decorazioni come nastri, pigne, lega tovaglioli e segnaposto. Date spazio alla fantasia e... divertitevi!