La fiera leader dell’HoReCa si prepara ad accogliere oltre 1.700 espositori da 54 Paesi con un focus su tecnologia, sostenibilità e nuove esperienze
Dal 17 al 21 ottobre 2025, Fiera Milano si trasformerà nel palcoscenico mondiale dell’innovazione nell’ospitalità professionale con Host 2025, la manifestazione che da sempre anticipa le tendenze del settore HoReCa. Un appuntamento imperdibile per scoprire come tecnologie all’avanguardia, sostenibilità e design stanno ridisegnando il futuro della ristorazione, dell’hotellerie e del food retail.
Un mercato in crescita guidato dall’Italia
I numeri parlano chiaro: il settore dell’ospitalità professionale vive un momento di straordinaria espansione. Secondo i dati ExportPlanning, la produzione mondiale dei comparti presenti a Host 2025 ha raggiunto i 189,9 miliardi di euro nel 2024, con la ristorazione professionale che ha registrato una crescita dell’8,6% rispetto all’anno precedente.
L’Italia si conferma protagonista assoluta sui mercati internazionali: detiene la leadership mondiale nelle macchine da caffè e vending con una quota del 29,8%, la co-leadership nelle macchine per panificazione e pasticceria (28,8%) e un solido posizionamento nelle macchine per gelato e refrigerazione (10,5%).
Oltre 1.700 espositori per l’innovazione a 360 gradi
Host 2025 si presenta con numeri da record: oltre 1.700 espositori registrati, di cui il 44% internazionali provenienti da 54 Paesi. Germania, Spagna, Francia, Paesi Bassi, Stati Uniti e Regno Unito guidano la partecipazione estera, con importanti new entry dal Sud America e Sud-Est Asiatico.
La manifestazione organizzerà oltre 700 hosted buyer da circa 75 Paesi, profilati con il supporto di ICE – Agenzia per la promozione all’estero. Le principali aree geografiche rappresentate saranno le Americhe (35%), Medio Oriente e Africa (28%), Asia e Oceania (14%) ed Europa con Paesi CIS (24%).
L’Arte Bianca protagonista con MIPPP
Una delle novità più attese è il rinnovamento dell’area MIPPP – Milano Pane Pizza Pasta, rafforzata dalla partnership con il Consorzio SIPAN. Il mercato globale delle attrezzature per prodotti da forno ha raggiunto i 14 miliardi di dollari con una crescita annua prevista del 6,7% fino al 2030, trainata dalla crescente domanda di pizze gourmet, biologiche e senza glutine.
L’area sarà completata da Bakery Square, un’arena dedicata a formazione ed eventi che ospiterà il prestigioso Panettone World Championship e il Campionato Europeo della Pizza.
Il caffè specialty conquista il mondo
Il settore caffè vive una trasformazione epocale: dai nitro coffee preparati con azoto liquido alle infinite varianti di iced coffee, i consumatori cercano esperienze multisensoriali sempre più personalizzate. Statista stima che il mercato mondiale chiuderà il 2024 a 461,30 miliardi di dollari per superare i 500 miliardi nel 2028.
Host 2025 risponde con il SIC – Salone Internazionale del Caffè e il ritorno del World Barista Championship, la più prestigiosa competizione mondiale per baristi, che porterà a Milano oltre 50 delegazioni internazionali.
Eventi e formazione al centro dell’esperienza
Il palinsesto di Host 2025 si arricchisce di numerose novità. Tra gli eventi di punta:
- Smart Label – Host Innovation Award alla settima edizione, con oltre 950 candidature ricevute negli anni
- Host Talks – Beyond the Cup, nuovi incontri sul futuro dell’espresso in collaborazione con M25 Consulting
- Bakery Square, il nuovo hub internazionale della panificazione con Richemont Club Italia
- Regno del Cioccolato, cinque giornate dedicate al cacao sotto la direzione del maestro chocolatier Davide Comaschi
Verso un’ospitalità sempre più sostenibile
L’innovazione a Host 2025 non riguarda solo le tecnologie, ma abbraccia una visione olistica della sostenibilità. L’automazione intelligente si fonde con menù guidati dall’AI per offrire soluzioni hi-tech ma accoglienti, mentre la crescente attenzione alla progettualità eco-friendly ridefinisce format e layout del futuro.
La manifestazione si consolida anche come piattaforma internazionale, con iniziative come Host Arabia, il nuovo spin-off che si svolgerà a Riyadh dal 15 al 17 dicembre 2025 in collaborazione con Saudi HORECA.
Host 2025 rappresenta il punto d’incontro imprescindibile per tutti i protagonisti dell’ospitalità mondiale: un’occasione unica per scoprire in anteprima le tendenze che guideranno il futuro del settore e fare networking con i decision maker di tutto il mondo.
Per informazioni e preregistrazioni: host.fieramilano.it