Quando le nuvole raccontano storie: la nuova collezione Rêverie di Fürstenberg

Il designer francese Dimitri Rybaltchenko trasforma le porcellane tedesche in un invito al sogno ad occhi aperti

Foto: Marion Vogel

Guardare le nuvole e immaginare forme di animali fantastici: un gioco che tutti abbiamo fatto almeno una volta da bambini. Ora questa magia dell’infanzia rivive nelle porcellane d’autore grazie a Rêverie, la nuova collezione della storica manifattura tedesca Fürstenberg, nata dalla creatività del designer parigino Dimitri Rybaltchenko.

Un blu intenso che nasconde sorprese

La collezione Rêverie si presenta con un decoro dalle tonalità blu vibranti che richiamano immediatamente un cielo estivo. Ma è solo al secondo sguardo che si rivela la vera magia: tra le forme nuvolose emergono sagome di animali nascosti, come in un gioco di pareidolia che stimola l’immaginazione.

“Volevo creare un decoro che fosse al tempo stesso elegante e capace di stimolare i sogni”, spiega Dimitri Rybaltchenko, designer che vanta collaborazioni con marchi del lusso francese come Hermès, Fendi Casa e Diptyque. “L’idea era di far rivivere quell’esperienza infantile con elegante leggerezza: sognare, evadere, fluttuare in assenza di gravità”.

Animali che raccontano storie

Ogni pezzo della collezione Auréole Rêverie nasconde creature diverse: farfalle e libellule decorano le tazze da tè, orsi polari spuntano sulla zuccheriera, mentre scoiattoli si nascondono nella ciotola per i cereali. Non si tratta di scelte casuali: alcuni animali vivono realmente nei boschi che circondano il castello di Fürstenberg, altri offrono riferimenti scherzosi ai cibi e alle bevande che accompagnano.

“Una piccola donnola energica sulla tazzina da espresso, un pesce sul piatto per la zuppa, un vitellino sulla lattiera”, enumera il designer. “Qui gli animali sono personaggi, attori che raccontano storie. Hanno una grande forza espressiva”.

La tecnica dell’arte nascosta

Rybaltchenko ha sempre avuto una particolare predisposizione per la pareidolia, quel fenomeno psicologico che porta a riconoscere forme familiari in pattern casuali. “I surrealisti come Salvador Dalí hanno trasformato la pareidolia in forma d’arte”, spiega. “Dalí la chiamava il suo ‘metodo paranoico-critico’. Nei suoi dipinti si possono scoprire molti volti nascosti, forme e simboli”.

Per Rêverie, il designer ha utilizzato una tecnica che ricorda l’incisione, conferendo al decoro un’eleganza classica. Il fascino particolare risiede nelle piccole sorprese che non si mostrano al primo sguardo, ma si rivelano gradualmente.

L’arte della convivialità

La collezione non è pensata solo come oggetto di design, ma come catalizzatore di momenti conviviali. “Quando ci sediamo a tavola, è un momento di pausa, una fuga dalla quotidianità”, riflette Rybaltchenko. “Ci scambiamo idee, raccontiamo storie e ci ritroviamo. È un viaggio interiore che stimola i sensi e l’immaginazione”.

Completano la collezione due vasi conici decorati con il motivo Rêverie, disponibili in due dimensioni (20 e 28 cm), dove uccelli e farfalle tra le nuvole evocano la vivacità di un giardino.

Tradizione e innovazione

Fürstenberg, fondata nel 1747 dal Duca Carl I di Braunschweig, continua la sua tradizione di eccellenza manifatturiera. La realizzazione del decoro Rêverie ha richiesto particolare attenzione ai dettagli: il blu predominante presenta sfumature più chiare che conferiscono profondità tridimensionale alle nuvole, mentre particolari raffinati come le giunture quasi invisibili del decoro stampato testimoniano la maestria degli artigiani.

La collezione Auréole Rêverie è adatta all’uso in microonde e lavastoviglie grazie alla cottura sotto cristallina a 1280°C, unendo così funzionalità quotidiana e bellezza artistica.

Un invito quotidiano alla meraviglia

“Rêverie può essere il punto di partenza per raccontare storie: una storia d’amore, una favola per un bambino”, conclude Dimitri Rybaltchenko. “Penso che questa collezione di porcellane evochi un sorriso, pace, calma e serenità. Aiuta a guadagnare prospettiva e un senso di leggerezza”.

In un’epoca dominata dalla velocità digitale, Rêverie rappresenta un invito a rallentare, a guardare con occhi curiosi e a lasciarsi sorprendere dalla bellezza nascosta nelle cose semplici della vita quotidiana. Perché, come ci ricorda questa collezione, a volte basta alzare lo sguardo verso le nuvole per ritrovare la magia dell’immaginazione.


La collezione Auréole Rêverie è disponibile attraverso la rete di rivenditori specializzati, l’e-shop Fürstenberg e presso il negozio della manifattura a Fürstenberg.

Related Posts

Comments

LEAVE A REPLY

Please enter your comment!
Please enter your name here

Stay Connected

4,362FansLike
2,365FollowersFollow
100SubscribersSubscribe

Recent Stories