Dal 6 all’8 maggio lo showroom lariano accoglie i professionisti del settore tra innovazione tessile, ricerca stilistica e sostenibilità
CERNOBBIO – Un appuntamento immancabile per architetti, interior designer e operatori del settore tessile-arredo: Dino Zoli Textile apre le porte del suo showroom di Cernobbio dal 6 all’8 maggio per presentare le nuove collezioni dedicate agli ambienti indoor e outdoor. Un’occasione per scoprire da vicino la qualità e l’originalità che da oltre cinquant’anni contraddistinguono l’azienda romagnola, sinonimo di eccellenza made in Italy.
«Le novità di quest’anno riprendono in parte le proposte presentate a Heimtextil di Francoforte, ma sono arricchite da nuove creazioni pensate per la prossima stagione», spiega Monica Zoli, Vicepresidente del Gruppo Dino Zoli. Un lavoro che nasce da un’idea ispiratrice e prende forma attraverso un processo rigoroso, dove ogni dettaglio è curato per coniugare estetica e funzionalità.

Tra le proposte più innovative spicca Bubbly, tessuto della linea Easy&Clean, caratterizzato da una texture vivace e una superficie “a bollicine”. Resistente, facile da pulire e versatile, è pensato per ambienti familiari dinamici ma anche per il contract e l’hotellerie.

Sul fronte della decorazione d’impatto, si distingue Caos, della collezione Passion for Printing: un tessuto scenografico che unisce la forza materica alla raffinatezza della stampa, esprimendo l’energia creativa del design tessile contemporaneo.

Per gli spazi esterni, Dino Zoli Textile propone Flower, della linea Opera Outdoor: un intreccio di cinque disegni diversi che danno vita a una superficie tridimensionale e vibrante. Realizzato in polipropilene, unisce resistenza, eleganza e una cura artigianale nei dettagli.

La collezione Easy&Luxury, infine, si arricchisce di Fusion, Spritz, Pinot e Port: tessuti che mescolano filati tecnici e fibre naturali, effetti melange e lavorazioni in ciniglia, in una palette cromatica ampia e ricercata. Ideali per arredamenti contemporanei, sofisticati ma accoglienti.
La tre giorni di Cernobbio conferma l’approccio olistico del Gruppo Dino Zoli, realtà nata nel 2020 e composta da sei anime che spaziano dal tessile all’arte contemporanea, dall’agricoltura alla tecnologia, tutte guidate dalla visione pionieristica del fondatore.
Per informazioni: www.dinozoli.it