
Colore, qualità, originalità e design, queste quattro parole racchiudono l’essenza di Galbiati Milano, azienda che vanta una storia ultracentenaria. Bicchieri per l’acqua, calici per il vino, flûte per champagne e spumante e liquorini sono il core business di questo brand che ha fatto del colore e della sua applicazione i suoi tratti distintivi sul mercato. A rendere degna di nota questa realtà industriale, acquisita nel 2021 da Mopita, è anche il fatto che invece di adagiarsi sui successi del passato, ama costantemente rimettersi in gioco, guardando al futuro. Numerose sono infatti le novità che ha in programma, ad iniziare dalla costruzione di un nuovo assortimento per il quale sono state recuperate alcune linee di bicchieri di successo del marchio, mentre altre sono state leggermente riviste in chiave moderna. Nuove linee, inoltre, sono state sviluppate in collaborazione con noti designer. Oltre ai bicchieri, in catalogo sono stati introdotti piatti in silk porcelain con delicato decoro in basso rilievo, piatti portata in melammina e oliera e acetiera in vetro borosilicato soffiato a bocca e tappo dosatore in acciaio 18/10 lucidato a specchio. Tra i prodotti recuperati dall’archivio del brand vi sono i bicchieri Dots e Luna.
La prima collezione in vetro borosilicato, soffiato a bocca con dettagli in pasta colore. colore, nella versione storica aveva tumbler con pois multicolore, oggi divenuti monocromatici e disponibili in set multicolore da 4 (ocra, rosso, verde e grigio). Anche la serie Luna oggi in vetro borosilicato soffiato a bocca con dettagli e applicazioni in vetro colorato, nella versione attuale ha una forma più armonica e un colore più in linea con il gusto contemporaneo. I nuovi orizzonti progettuali di Galbiati Milano prevedono un’attenzione particolare al dettaglio specializzato con iniziative promozionali e materiale di merchandising a supporto.
Galbiati Milano. Who is who
Nata come argenteria nel cuore di Milano, nel 1908 Galbiati Milano, ha sempre mantenuto un legame e un’attenzione particolare per accessori e stoviglie di alta qualità, pur concentrando la propria ricerca sulla lavorazione e sul design del vetro.Acquisita nel luglio del 2021 da Mopita, Galbiati Milano amplia oggi i propri orizzonti, recuperando la multidisciplinarità presente nel suo DNA inserendo, oltre al vetro, nuovi materiali e forme. Dopo un secolo di storia, Milano, suo luogo d’origine e capitale della moda, del design e della cultura, continua a fornire stimoli creativi e visioni per il futuro. Frutto del lavoro artigianale di esperti maestri vetrai, ogni pezzo in vetro di Galbiati Milano è infatti unico: le sue piccole imperfezioni e differenze diventano preziosi e irrinunciabili tratti distintivi.