Nella collezione Atmosfere la creatività può essere mostrata in tante trame dalla forte personalità. Il bianco traforato, declinato in romantiche alzate, scatole portadolci, vassoi e portacandela in metallo, mette in risalto la tavola e accende l’atmosfera con giochi di luce.
Salviati
La leggerezza di Aria è una questione di ‘soffiato a mano’: gli elementi si caratterizzano per la forma sinuosa che si affusola verso l’alto, accentuata da linee verticali impresse con la tecnica del “rigadin”.
KPM
Per il 20 ° anniversario della collezione BERLINO (design Enzo Mari), KPM ha realizzato un’edizione speciale dedicata alla sua città natale reinterpretando la forma di piatti, ciotole, fondine che grazie ad eleganti ma rigorosi bordi convessi rimandano a un fiore stilizzato appena sbocciato.
Fazzini
Il modello ANDE a pelo lungo, è realizzato artigianalmente con la tecnica dell’intreccio di fibre naturali. Così, l’azienda intraprende una nuova sfida produttiva ampliando la propria capacità di interpretare ogni tipo di esigenza abitativa.
Blueside Emotional Design
Le eccentriche trasparenze dei gioielli d’autore giocano di eleganza, caratterizzandosi per la purezza della materia… il vetro borosilicato.
Leonardo
Colori caldi della della terra, design semplice e forme concrete caratterizzano l’aspetto della serie Etnologia che combina prodotti fatti a mano in vetro, ceramica, metallo e legno in un viaggio nella storia e cultura dei popoli.
Ovvero un nuovo concetto di “fatto o mano” che si esprime attraverso dettagli quali superfici grezze, finiture irregolari, un’immagine di finito non finito, un look artigianale che trasmettono l’idea di oggetto pensato, quasi tailor made, pezzo unico o apparentemente tale.